"Nulla su di noi senza di noi": questa è la base da cui 
parte il manifesto/appello di Anffas Onlus – Associazione Nazionale 
Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale (aderente a 
FISH, Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap, e al Forum del 
Terzo Settore) inviato ai partiti in lizza per le prossime elezioni politiche. 
Un elenco di 13 punti che riassumono in sintesi le 
azioni chiave che l'Associazione propone, in rappresentanza degli oltre 
15.000 associati ed in sinergia e a supporto del manifesto FISH, alle forze 
politiche di inserire in agenda, per consentire il rispetto dei diritti umani 
delle persone con disabilità, in particolare quelle con disabilità intellettiva 
e/o relazionale, e delle loro famiglie. 
Inclusione scolastica, inclusione lavorativa, accessibilità 
alla formazione ed informazione, rispetto della Convenzione Onu sui Diritti 
delle Persone con Disabilità, definizione dei nuovi criteri per l'accertamento 
della disabilità e progetto globale di vita, rivisitazione dei Livelli 
essenziali: sono solo alcune delle tematiche che da sempre ruotano attorno 
alla disabilità e che invece, soprattutto negli ultimi anni, hanno trovato 
poco spazio sui tavoli politico-istituzionali se non quando si è tratto di 
decurtate risorse e servizi. 
"La politica non può e non deve più ignorare o trattare con 
superficialità le questioni relative ai diritti delle persone con disabilità 
e delle loro famiglie" afferma Roberto Speziale, presidente nazionale 
Anffas Onlus. Continua il presidente: "Le persone con disabilità e le loro 
famiglie che la nostra Associazione rappresenta chiedono con forza un impegno 
concreto, corretto e competente da parte della nostra politica e di vedere 
inseriti nell'Agenda del prossimo Governo le azioni, da tempo attese e 
richieste, che hanno impatto significativo sulle politiche in materia di 
disabilità. E ancora una volta, ci facciamo parte attiva - non solo 
segnalando i problemi, ma anche proponendo soluzioni – con l'obiettivo di 
rimettere al centro le persone, con i propri i diritti, e rimuovere le numerose 
discriminazioni ancora esistenti nel nostro Paese". 
Conclude: "Quello che auspichiamo, anzi che chiediamo con 
forza, è che con la prossima legislatura si possano vedere sui tavoli delle 
istituzioni queste problematiche perché non si tratta di argomenti accessori, 
ma di questioni sostanziali che riguardano milioni di cittadini e famiglie 
tra quelli più vulnerabili nel nostro Paese" 
*continua ---->
 http://www.anffas.net/Page.asp/id=264/N201=18/N101=2585/N2L001=Comunicati%20stampa%20Anffas%20Onlus#.USkRfjffLCY 
la risposta della Segreteria Nazione di Forza Nuova
 

Nessun commento:
Posta un commento